Il 19 ottobre 2015 si è tenuto a Firenze un seminario di approfondimento della Piattaforma Nazionale della Salute Mentale.
Clicca su allarga per visualizzare e su download per scaricare il programma per intero:
Il 19 ottobre 2015 si è tenuto a Firenze un seminario di approfondimento della Piattaforma Nazionale della Salute Mentale.
Clicca su allarga per visualizzare e su download per scaricare il programma per intero:
Donatella Miccinesi entra nel Board http://www.mhe-sme.org/about-mhe/organizational-structure/mhe-board/
Pino Pini esce dal board ma entra a far parte dell’Accreditation Committee e continua a presiedere la Beyond the Medical Paradigm Task force http://www.mhe-sme.org/our-work/mhe-projects/
presentazione al convegno “Imparare a conoscere le voci e a parlare con loro”, Roma 24 gennaio 2015 Roma Scout Center, Largo dello Scautismo 1
si costituisce nel 1993 su sollecitazione del Consiglio Regionale Europeo della Federazione Mondiale per la Salute Mentale (ERC-WFMH) -adesso Mental Health Europe (MHE)- e con l’appoggio di molteplici realtà italiane che avevano partecipato attivamente alle iniziative self help di Firenze e Prato fin dagli anni 80.
Una delle finalità principali dell’AISMe è stata e rimane a tutt’oggi la promozione del
self help